Riduzione dei Consumi Energetici: Migliorare l'efficienza energetica dell'edificio per ridurre i consumi e i costi associati.
Comfort Ambientale: Creare un ambiente più confortevole per pazienti, visitatori e personale, garantendo una temperatura interna stabile.
Sostenibilità Ambientale: Contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale attraverso l'adozione di soluzioni sostenibili
Analisi Energetica Iniziale: ISOLMEC ha condotto un'analisi dettagliata dei consumi energetici dell'ospedale. Identificazione delle aree critiche che richiedevano interventi specifici per migliorare l'efficienza.
Progettazione Personalizzata: Progettazione di un sistema personalizzato che includeva la posa di cappotto termico per le pareti, la sostituzione dei serramenti con modelli ad alta efficienza energetica e il rifacimento del tetto con materiali isolanti avanzati.
Implementazione e Sostituzione dei Serramenti: COIMEC ha coordinato la sostituzione di oltre 2000 serramenti con modelli ad alto isolamento termico e acustico. Utilizzo di tecnologie all'avanguardia per garantire la massima efficienza.
Posa del Cappotto Termico: Applicazione di uno strato isolante sulla superficie esterna dell'edificio per migliorare la coibentazione e ridurre le dispersioni di calore.
Rifacimento del Tetto con Materiali Innovativi: Sostituzione del tetto con una nuova struttura portante e pannelli sandwich in lamiera e lana di roccia per migliorare l'isolamento termico e garantire una maggiore durabilità.
Risultati e Benefici: Riduzione dei Consumi: I consumi energetici sono stati significativamente ridotti, portando a un notevole risparmio economico per l'ospedale.
Comfort Migliorato: Il nuovo sistema ha contribuito a creare un ambiente interno più confortevole per pazienti e personale. Sostenibilità: Il progetto ha ridotto l'impatto ambientale dell'ospedale, contribuendo agli sforzi di sostenibilità della comunità.